Zagos

I Zagos di Mortean sono sempre stati una realtà estremamente importante per la nostra parrocchia. Sono un gruppo di bambini e ragazzi che dedicano parte del loro tempo al servizio di Dio e del prossimo, soprattutto tramite il loro servizio all’interno delle celebrazioni liturgiche, seguendo così le orme degli Apostoli.

Purtroppo, l’emergenza pandemica ha allontanato molti dei ragazzi che prima svolgevano questo servizio, facendo diventare la vittoria del premio come gruppo di chierichetti più numeroso del medio Friuli, assegnatoci nel 2017 alla Festa Diocesana dei Ministranti, soltanto un lontano ricordo: infatti, nella nostra parrocchia non vi erano più di 5/6 chierichetti che svolgevano servizio in modo costante.

Personalmente, avendo fatto parte di quel gruppo numeroso di ragazzi, questa situazione mi rammaricava non poco e mi spingeva quantomeno a fare un tentativo per cambiare le cose.

Così, grazie al supporto di Don Giuseppe che, come me, ha sempre avuto a cuore questo gruppo e a cui ha sempre dato la giusta, ma non scontata, importanza, abbiamo deciso di organizzare degli incontri con i ragazzi del catechismo (dalla seconda elementare al gruppo medie) per far conoscere questa realtà.

Nel giro di poco tempo si sono raccolti i primi frutti di questo percorso: circa 25 ragazzi hanno accolto il mio invito a partecipare alla Messa domenicale e a provare a svolgere questo servizio, unendosi ai ministranti già presenti che sono diventati, grazie alla loro esperienza, veri e propri punti di riferimento per me e “colonne portanti” all’interno del gruppo. Tuttavia, questo era solo un primo passo dal momento che la vera sfida sarebbe consistita nel riuscire a mantenere costante nel tempo l’impegno di questi ragazzi, anche una volta che fosse venuto meno l’entusiasmo iniziale dato dalla novità. In questo va fatto un plauso alle famiglie che non si sono mai dimostrate restie nell’assecondare il desiderio dei propri figli e che, compatibilmente con tutti gli impegni, hanno sempre permesso loro di partecipare, fornendogli il giusto appoggio. Significativo, poi, è anche il fatto che, di tanto in tanto, qualche nuovo ragazzo si unisca al gruppo, ormai quasi consolidato, permettendone la crescita e questo rappresenta un ottimo segnale in un’ottica di rinnovamento costante.

Quest’anno abbiamo poi anche ripreso la tradizione, vista la numerosità dei nostri chierichetti, di organizzare una gita giornaliera con i ragazzi e le loro famiglie per ringraziarli del loro prezioso servizio che svolgono con impegno, costanza e sempre con il sorriso durante tutto l’anno. Le mete scelte dalla parrocchia, in collaborazione con la Pro Loco di Mortegliano, per questo 2024 sono state Barbana e Aquileia. Abbiamo trascorso tutti assieme una bellissima giornata in cui si sono alternati momenti culturali e di preghiera, in particolare la messa a Barbana presieduta da Don Daniele Antonello (rettore del Seminario Interdiocesano di Castellerio), a momenti di gioco e divertimento. Questa giornata particolare per i nostri ragazzi si aggiunge alla ormai consueta partecipazione alla Festa Diocesana dei Ministranti che si svolge ogni anno a Castellerio il primo maggio.

Ci auguriamo che questo gruppo, adesso così numeroso, continui a rimanere tale e che possa ampliarsi ulteriormente grazie a nuovi bambini e ragazzi che, seguendo l’esempio dei nostri carissimi Zagos, decidono di mettersi in gioco e provare questa bella esperienza, ma anche grazie allo sviluppo di percorsi comuni tra tutti i gruppi di ministranti della nostra collaborazione pastorale.

Federico Bittolo (referente gruppo ministranti per la parrocchia di Mortegliano)