Biblioteca

La biblioteca della Collaborazione pastorale è nata oltre vent’anni fa grazie a don Giuseppe e Adriana Contini. Il suo scopo principale è quello di fornire sussidi di formazione per gli operatori pastorali, in particolare per i catechisti e le catechiste, ma naturalmente è aperta a tutti. Conta quasi 4000 volumi che spaziano dall’ambito filosofico, spirituale, catechetico. Offre anche una piccola sezione di romanzi per bambini e ragazzi.

La biblioteca è aperta il mercoledì dalle 17.00 alle 18.00; è possibile richiedere anche delle aperture speciali scrivendo a biblioteca.cpmortegliano@gmail.com.

Ultimi arrivi:

La scorciatoia

Le nostre creature sono diverse da noi e talvolta più forti. Per poterci convivere dobbiamo imparare a conoscerle

Vagliano curricula, concedono mutui, scelgono le notizie che leggiamo: le macchine intelligenti…

Nello Cristianini
Etica dell’intelligenza artificiale

Durante Istruzione, commercio, industria, viaggi, divertimento, sanità, politica, relazioni sociali, in breve la vita stessa sta diventando inconcepibile senza le tecnologie, i servizi, i prodotti digitali. Questa trasformazione epocale implica…

Luciano Floridi
Io e C@rlo Io e C@rlo

Carlo Acutis è un ragazzo della porta accanto con tante passioni. Cosa succederebbe se un preadolescente oggi incontrasse online il giovane beato? Un incontro inaspettato, quasi uno scontro all’inizio, si…

Marco Pappalardo
Il pellicano: catechista per il futuro.

Ogni anno, in quasi tutte le parrocchie italiane, centinaia di catechisti si trovano alle prese con schiere di ragazzi dai 7 ai 14 anni, con l’intento di sostenere e fortificare…

Ezio Aceti
Fratellino
È alla ricerca del fratello piccolo, partito con l’intenzione di raggiungere l’Europa e mai arrivatoci, che Ibrahima Balde lascia la Guinea, il lavoro di apprendista camionista, per intraprendere un…
Ibrahima Balde, Amets Arzallus Antia
Life. La mia storia nella Storia

Sfogliando le pagine di quel prezioso libro che è la vita, Papa Francesco ci conduce lungo un sentiero fatto di emozioni, di gioie e di dolori: una finestra…

Francesco, Fabio Marchese Ragona