MODERNITA’ E RIVOLUZIONE DIGITALE

Mercoledì 6 novembre è iniziata la serie di incontri proposti dalla Scuola etico-sociale della Collaborazione Pastorale di Mortegliano. Giuseppe Serra – professore associato di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso l’Università degli Studi di Udine – ha illustrato lo stato di avanzamento delle tecnologie digitali, in particolare dell’Intelligenza Artificiale ormai utilizzata diffusamente tutt’intorno a noi, nella nostra società: una panoramica sulle tecnologie ed il loro impiego, l’impatto sull’economia e sulla società, sulla vita di ognuno di noi.

L’incontro con il professor Serra ha preparato il terreno per la seconda serata che si svolgerà mercoledì 13 novembre e sarà condotta da Luca Grion – professore associato di Filosofia Morale presso l’Università degli Studi di Udine: a lui è stato chiesto di aiutarci a riflettere sugli aspetti filosofici, etici e sociali dell’uso di queste tecnologie nella nostra quotidianità e sulle implicazioni esistenziali che deriveranno dal nostro saperle gestire per un uso consapevole e responsabile, anche in vista di un’introduzione sempre più massiccia dell’Intelligenza Artificiale a potenziamento degli strumenti e dei media esistenti.

La terza serata, mercoledì 20 novembre, è stata affidata a Giovanni Lesa – giornalista de “La Vita Cattolica” e Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali – che presenterà anche il nuovo sito web della Collaborazione Pastorale di Mortegliano, in un progetto di integrazione con gli altri media diocesani.

Gli incontri si terranno alle ore 20.30 presso la Sala Buiatti della Canonica di Mortegliano. La partecipazione è libera e rivolta a tutti.

Condividi